i pelosi della bassa

Vai ai contenuti
Scopri come i cani e i robot tagliaerba possono convivere felicemente nel tuo giardino!
Scopri la straordinaria storia del coraggioso cane militare, il sergente Stubby.
Cose che facciamo che il cane detesta: come migliorare la nostra relazione.
La storia del cane Fido ci ricorda che i cani sono molto più di semplici animali domestici.
Il lavoro fatto dalla nostra educatrice Mara.
Ci insegnano importanti lezioni di amore, presenza, fedeltà, gioia, perdono, coraggio, resilienza e semplicità.
Il proprietario del cane è considerato il responsabile legale del cane e di tutte le azioni ad esso associate.
È importante sottolineare che l'adesione all'anagrafe canina è obbligatoria per tutti i proprietari di cani.
È importante notare che ogni cane è un individuo con una personalità unica.
Ricorda che il rapporto con il tuo cane si basa sulla fiducia.
Se il cane mostra resistenza o reattività potrebbe essere utile consultare un addestratore professionista.
Se hai domande sul comportamento del tuo cane, è sempre consigliabile consultare un comportamentista esperto.
È importante sottolineare che i cani rispondono in modo diverso ai complimenti.
Se sospetti che il tuo cane possa essere affetto da una malattia rara, è consigliabile consultare il veterinario.
Continua a monitorare attentamente il tuo cane e osserva eventuali cambiamenti
È importante osservare attentamente il tuo cane e monitorare qualsiasi cambiamento nella voce.
Consulta sempre il tuo veterinario di fiducia per ricevere istruzioni precise.
È importante osservare le macchie sulla pancia del tuo cane e monitorare eventuali cambiamenti nel tempo.
Mantenere il tuo cane nel peso forma corretto è un investimento nella sua salute a lungo termine.
Non tutti i cani amano masticare il legno, quindi osserva attentamente le reazioni del tuo cane e rispetta i suoi limiti.
Come sempre è importante monitorare attentamente il tuo cane durante l'uso dei corni di renna.
I corni di alce sono considerati sicuri per i cani da masticare.
Porta alcuni giocattoli da spiaggia o oggetti galleggianti per far divertire il tuo cane in acqua.
Osserva le reazioni del cane e rispetta i suoi confini personali.
Controlla periodicamente che la medaglietta sia ben fissata e che i dati di contatto siano corretti e aggiornati.
Il trattamento della filariosi dipende dalla gravità dell'infestazione e dalla condizione generale del cane.
Sii preparato per le emergenze in modo da poter agire rapidamente.
Prima di viaggiare, informarti sulle regole e i regolamenti del paese di destinazione.
La pelliccia del cane è un sistema di regolazione termica naturale che lo protegge sia dal caldo che dal freddo.
Mantieni il tuo cane sotto controllo e rispetta l'ambiente naturale in cui ti trovi.
Se possibile, fai in modo che il cane si abitui al veicolo specifico che utilizzerai per i viaggi.
Cosa deve avere il cane per viaggiare in treno: una guida essenziale.
Perché fare un'assicurazione per il tuo cane: vantaggi e considerazioni.
Lavare il cane: frequenza e consigli per una corretta igiene.
Come fare il passaporto per il cane: una guida completa.
Portare fuori il cane quando piove: consigli per una passeggiata sotto la pioggia.
Associazione I PELOSI DELLA BASSA O.D.V.-E.T.S.
Codice Fiscale 98225090178
info@ipelosidellabassa.it
Per info: Mara 347 0835458

Torna ai contenuti